Vai ai contenuti
L'associazione

Chi siamo

+++Italia Nostra è una Associazione nata per la tutela del patrimonio storico artistico e naturale italiano. La prima del genere in Italia, è stata fondata nell'ottobre del 1955 da un gruppo di intellettuali presieduto dal grande meridionalista Umberto Zanotti Bianco. È stata riconosciuta con decreto del Presidente della Repubblica n. 1111 del 22 Agosto del 1958.

+++È un'Associazione culturale libera e democratica, non legata a partiti politici, senza scopo di lucro (ONLUS). È diffusa in tutto il paese attraverso numerosissime sezioni nelle maggiori città, ma anche nei piccoli centri.

+++Sarebbe lungo enumerare le battaglie condotte a livello nazionale per l'affermazione dei suoi fini statutari, di cui talune, assai importanti, vinte. Italia Nostra può vantarsi di avere contribuito a creare una coscienza di difesa dei beni culturali, oggi patrimonio diffuso e irrinunciabile. La sezione di Palermo è stata costituita nel 1957 da un gruppo di intellettuali siciliani fra i quali Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Guido Di Stefano, Edoardo Caracciolo, Filippo Pottino, Giuseppe Bellafiore, Giuseppe Spatrisano, Rosario La Duca. Attuale Presidente della Sezione di Palermo è Adriana Chirco.

La sede dell'associazione si trova in via Stefano Turr, 38
(immobile confiscato alla criminalità e concesso a Italia Nostra dal Comune di Palermo).
La segreteria è aperta il martedì dalle ore 17,00 alle ore 19,00.



    Cosa facciamo

+++La Sezione di Palermo si occupa principalmente della Città e del suo comprensorio territoriale. Si è a lungo battuta per la redazione di un piano globale esecutivo per il centro storico della città, offrendo suggerimenti al Piano Particolareggiato Esecutivo (P. P. E.) che è stato redatto dai due insigni architetti P. L. Cervellati e L. Benevolo e che è stato approvato nel 1993. Tale piano offre ormai una ineludibile disciplina urbanistica e restaurativa del centro storico. Esso è stato un notevole prodotto culturale che ha posto la città di Palermo all'avanguardia sugli altri centri storici italiani.


+++Il consiglio direttivo è composto da: Adriana Chirco, presidente, Ernesta Morabito, vicepresidente, Piero Longo, presidente onorario, Camillo Airò Farulla, Irma Carella, Calogero Ciulla, Giuseppina Dino, Giovanni Renna, Valeria Sconzo.


Adriana Chirco, architetto e storico dell’arte, dal 1995 è membro del Consiglio direttivo della sezione di Palermo, di cui è stata vicepresidente dal 2015. Fa parte del Comitato scientifico nazionale del Settore Educazione e Formazione di Italia Nostra e del Consiglio direttivo regionale della Sicilia. Ha dedicato molti anni allo studio della storia e dello sviluppo urbanistico di Palermo, collabora con altre associazioni cittadine sul tema del recupero e la tutela dei Beni culturali; curatrice di mostre fotografiche e relativi cataloghi, ha pubblicato numerosi articoli su periodici specializzati ed oltre quindici titoli sulla storia urbanistica di Palermo. Dal 2024 fa parte del Consiglio Direttivo di Italia Nostra nazionale.



Torna ai contenuti